copertina ragazza dati social

Dati Social Ristorante: La Guida Essenziale per Aumentare Clienti e Prenotazioni

Non basta guardare i like o i follower: scopri i dati social che fanno davvero crescere il tuo ristorante

In questo articolo:

– Perché leggerli

– Dove trovarli sulle principali piattaforme

– Quali sono i più importanti per un ristorante

– Come interpretarli

– Conclusioni

immagine imprenditore che guarda dati social su telefono
Sei sicuro che il numero di follower o i like siano i dati più importanti da guardare? Ripensaci. La verità è che queste metriche, spesso sopravvalutate, sono solo la punta dell’iceberg.
La qualità dei tuoi follower e delle interazioni conta molto di più rispetto alla quantità.
È qui che i dati social per ristoranti diventano davvero potenti: sono una vetrina per il tuo ristorante, un canale per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.

Ma c’è un altro errore comune: focalizzarsi solo sui nuovi clienti. Sapevi che acquisire un nuovo cliente costa molto di più rispetto a fare marketing su chi è già stato nel tuo locale? I clienti fidelizzati hanno un tasso di conversione dell’80%, rendendoli il pubblico ideale per le tue campagne. Ignorare questi clienti significa sprecare opportunità preziose.

Leggere e interpretare i dati social per ristoranti, invece, ti permette di ottimizzare i tuoi sforzi, capire cosa funziona e ottenere un ritorno concreto. Ecco una guida per scoprire come sfruttare al meglio i dati social e far crescere il tuo ristorante.

Dati social per ristoranti: perché leggerli?


Non leggere i dati social significa operare alla cieca, rischiando di buttare via tempo e soldi. Analizzare queste metriche ti consente di:

  • Capire il tuo pubblico: Sapere chi interagisce con i tuoi contenuti e cosa apprezza.
    Esempio: Se noti che i post con piatti speciali ricevono più like e commenti, puoi organizzare una promozione specifica su quel piatto o creare un evento a tema che lo includa.

  • Ottimizzare i contenuti: Identificare quali post funzionano meglio e replicarne il successo.
    Esempio: Se una promozione di un menu speciale ha generato molte interazioni, potresti riproporre offerte simili o variare il menu con nuovi piatti basati su feedback positivi.

  • Massimizzare l’investimento: Evitare sprechi concentrandoti sulle azioni che generano risultati concreti.
    Esempio: Se i post su serate tematiche attirano molta attenzione, potresti sponsorizzare contenuti simili per aumentare ulteriormente la visibilità e ottenere più prenotazioni.

  • Aumentare le prenotazioni: Migliorare il coinvolgimento sui social può tradursi in più visite al tuo ristorante.
    Esempio: Se pubblichi post che promuovono offerte last minute o prenotazioni per eventi esclusivi, puoi aumentare il numero di clienti che scelgono il tuo locale.
immagine pc con dati socialfacebook

Dove trovare i dati social sulle principali piattaforme


Per sfruttare al massimo le metriche social, la prima cosa da fare è sapere dove trovarle. In questa sezione riassumiamo velocemente dove reperire i dati fondamentali su ogni piattaforma social principale, così potrai iniziare a monitorarli e utilizzarli per far crescere il tuo ristorante.
 
    • Facebook: Vai sulla tua pagina aziendale, clicca su “Strumenti di pubblicazione” e poi su “Statistiche”. 
 
    • Instagram: Dall’app, accedi al tuo profilo aziendale e clicca su “Dati statistici”. 
 
    • Google My Business: Accedi al pannello di controllo del tuo profilo e clicca su “Rendimento”. 
 
    • LinkedIn: Vai alla tua pagina aziendale e clicca su “Analytics”
 
    • TikTok: Accedi al tuo profilo aziendale, vai su “Strumenti per i creator” e poi su “Analitica”.
 
immagine imprenditore che guarda dati social su telefono

Quali sono i dati social più importanti per un ristorante?


Per migliorare la presenza online del tuo ristorante, devi sapere quali numeri contano davvero. Ecco le principali metriche da monitorare e come interpretarle.
    1. Engagement (Coinvolgimento): Significa misurare quanto il tuo pubblico interagisce con i tuoi contenuti. Si tratta di like, commenti, condivisioni e salvataggi. Se i tuoi post generano un engagement superiore al 5%, stai facendo bene. Se è sotto il 2%, prova a pubblicare contenuti più visivamente accattivanti, come foto di piatti o video delle preparazioni in cucina. Coinvolgi attivamente i clienti con domande o sondaggi e rispondi sempre ai commenti per creare un dialogo.

    2. Reach (Copertura): La reach indica quante persone diverse hanno visto i tuoi contenuti. È come sapere quante persone hai raggiunto con il tuo messaggio. Una buona reach si aggira intorno al 30-50% del totale dei tuoi follower. Se è molto più bassa, significa che i tuoi contenuti non raggiungono abbastanza persone. Prova a variare i temi dei post o a utilizzare sponsorizzazioni per aumentare la copertura.

    3. Impressions (Visualizzazioni): Le impression contano il numero totale di volte che i tuoi contenuti sono stati mostrati, anche più volte alla stessa persona. Se le impression sono elevate ma non corrispondono a un buon engagement, i tuoi contenuti potrebbero non essere abbastanza coinvolgenti. Lavora su immagini più accattivanti e testi che stimolino azioni come commentare o condividere. Se le impression sono basse, un valore da considerare positivo è intorno al 2-3 volte il numero dei tuoi follower.

    4. Click-through Rate (CTR): La CTR è la percentuale di persone che, dopo aver visto un post, cliccano su un link. Questo dato ti dice quanto i tuoi contenuti spingono il pubblico a fare qualcosa, come visitare il tuo sito o prenotare un tavolo. Un buon CTR per i post che promuovono offerte o eventi dovrebbe superare il 3%. Se è inferiore, rivedi la chiarezza del messaggio e l’attrattiva della call to action. Usa frasi dirette come “Prenota ora” o “Scopri il nostro menu” e assicurati che i link portino a pagine ben ottimizzate.

    5. Orari di maggiore attività: Questo dato mostra quando il tuo pubblico è online e attivo. Sapere i momenti migliori per pubblicare ti aiuta a massimizzare le interazioni e a ottenere più visibilità per i tuoi contenuti. I momenti migliori per un ristorante sono spesso legati ai pasti: mattina per colazioni, primo pomeriggio per pranzi e tardo pomeriggio per cene. Se pubblichi in questi orari e ottieni poche interazioni, potrebbe essere utile testare orari alternativi o aumentare la qualità del contenuto pubblicato.
Adottare queste strategie non solo migliora i singoli dati, ma rafforza l’intera presenza del tuo ristorante sui social media.
immagine tablet con dati social facebook

Conclusioni


I dati social per ristoranti sono molto più di un semplice strumento di visibilità: sono un mezzo potente per costruire relazioni autentiche con i tuoi clienti e ottimizzare ogni sforzo promozionale. Tuttavia, concentrarsi solo su numeri superficiali come i follower o i like è un errore comune che non porta risultati concreti. Quello che conta davvero è la qualità delle interazioni e la capacità di leggere i dati per capire cosa funziona.

Inoltre, non dimenticare il potenziale dei tuoi clienti già fidelizzati. Investire su chi ha già scelto il tuo locale non solo è più economico, ma offre un tasso di conversione altissimo, spesso superiore all’80%. Creare strategie mirate per coinvolgerli e valorizzare la loro fedeltà può trasformare questi clienti nei tuoi migliori ambasciatori.

In definitiva, leggere e interpretare i dati social non è solo un’opportunità, ma una necessità per chi vuole distinguersi nel settore della ristorazione. Usa i dati per migliorare, connetterti con il tuo pubblico e portare il tuo locale al successo.

Vuoi semplificare la gestione dei tuoi social e avere sempre sotto controllo i dati social che contano davvero?
Scopri il software Credo: pianifichi le pubblicazioni e analizzi le metriche senza fatica!

metodocredo


Saldi inizio anno

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

il totem per ordini self services
DA € 3.270 in saldo a soli €1.870
Scade il 20 gennaio 2025

Offerta mai vista prima: il Totem Self Service che hai sempre desiderato, a un prezzo incredibile! Sì, hai letto bene: per la prima volta in Italia, stiamo facendo qualcosa di straordinario! 🎉

Per celebrare i saldi di inizio anno, abbiamo deciso di mettere in offerta il prodotto più ricercato del momento: Il Totem Self Service per ordini – la soluzione ideale per velocizzare il servizio e aumentare le vendite nel tuo ristorante!