
14 Set Come apparire primi sui Motori di Ricerca
Apparire in base a delle parole chiave che si presuppone siano quelle usate dai clienti che vi cercano è la terra promessa del web.
È POSSIBILE APPARIRE PRIMI SUI MOTORI SOLO IN 2 MODI
- Pagando – Metodo meglio conosciuto come Google AdWords – Maggiori dettagli per Google AdWords qui>>>
- Scalando le classifiche di gradimento di Google – Metodo meglio conosciuto come indicizzazione naturale o SEO
Premetto che questo non è un corso per indicizzazione e che quindi non useremo termini tecnici ma cercheremo di spiegare in modo molto molto semplificato cosa accade nel web e cosa si presuppone essere la causa del posizionamento del proprio sito.
Oggi cercheremo di fare chiarezza su questo mondo dove spesso si professano ricette magiche ed alchimie miracolose INESISTENTI.
COME FUNZIONA GOOGLE?
Il successo di Google dipende dal fatto che tutti i suoi clienti (i navigatori) , ogni volta che cercano qualcosa si vedono restituire quasi sempre nei primissimi risultati (mai oltre la 1° pagina) i migliori siti che parlano dell’argomento che stavano cercando.
QUINDI E’ MOLTO FACILE BASTA AVERE UN SITO CHE GOOGLE RITIENE BELLO PIÙ DI ALTRI.
COME FARE A FAR APPARIRE IL PROPRIO SITO “BELLO” AGLI OCCHI DI GOOGLE?
Come apparire primi sui motori?
Questo tipo di lavoro e un insieme di azioni comunemente chiamate, lavoro d’indicizzazione, SEO etc etc. Una ricetta di molti parametri da rispettare e che se rispettati aiutano il nostro sito ad apparire BELLO AGLI OCCHI DI GOOGLE.
NESSUNO PUÒ PROMETTERE RICETTE MIRACOLOSE A BASSO COSTO!
- Programmatore;
- Esperto nella stesura di testi;
- Esperto SEO;
- Grafico;
- Esperto in psicologia della comunicazione.
SINTESI DI ALCUNE REGOLE CHE VI FANNO APPARIRE PRIMI SUI MOTORI:
- architettura del sito;
- rispetto degli standard per la scrittura del codice;
- caratteristiche server;
- IP pulito;
- velocità banda server e sito;
- assenza di trucchetti illegali per apparire;
- scrittura dinamica dei site Map;
- invio di comunicazioni ai vari motori in modo legale;
- Qualità dei contenuti (vietatissimi i testi copiati da altri siti);
- Quantità dei contenuti (siti con 100 pagine di contenuti originali sono meglio di quelli con 10);
- Frequenza con cui si inseriscono nuovi contenuti (più si aggiorna meglio è);
- Giusta proporzione tra testi ed immagini;
- Qualità dei contenuti in relazione alle parole chiave su cui s’intende puntare.
Detto questo è utile anche chiarire che nonostante tutte le operazioni per una buona indicizzazione non è assolutamente scontato che una volta raggiunta una posizione ci si possa restare in quanto anche tutti gli altri non stanno certo a guardare e quindi possiamo sempre essere superati.