Hashtag nelle pubblicità su Instagram. Funzionano?

Hashtag nelle pubblicità su Instagram. Funzionano?

Instagram è il regno incontrastato degli hashtag; infatti è il mezzo con cui gli utenti di questo social network trovano i contenuti che più li interessano. Ce ne sono di tutti i tipi, da quelli per avere più like e follower a quelli per partecipare ai giveaway e vincere un prodotto messo in palio.
Scegliere quali hashtag mettere sotto la propria foto è molto importante; servono ad aumentare la visibilità e devono essere pertinenti con il soggetto del nostro scatto. La regola d’oro di quando si pubblica sul proprio profilo personale di Instagram è di inserire almeno 11 hashtag; non sono troppi da dare fastidio al lettore, ma non sono nemmeno troppo pochi da rischiare che la foto venga oscurata. Il limite massimo concesso dal Social per ogni foto è di 30 hashtag. 

Hashtag nelle pubblicità: sì o no?

Questo strumento offerto da Instagram non può essere sfruttato per le pubblicità. Il loro utilizzo sarebbe fuori luogo e anche se venissero inseriti, le tue pubblicità non sarebbero mostrate nelle ricerche come dei post normali. Stai già pagando per aumentare la tua visibilità quindi non c’è nessuna necessità di aggiungere degli hashtag sul tuo post per raggiungere questo obiettivo. 
Molte aziende che fanno pubblicità su Instagram preferiscono non usarli e prediligono uno stile pulito e semplice, con un testo conciso, che va subito dritto al punto. 



Saldi inizio anno

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

il totem per ordini self services
DA € 3.270 in saldo a soli €1.870
Scade il 20 gennaio 2025

Offerta mai vista prima: il Totem Self Service che hai sempre desiderato, a un prezzo incredibile! Sì, hai letto bene: per la prima volta in Italia, stiamo facendo qualcosa di straordinario! 🎉

Per celebrare i saldi di inizio anno, abbiamo deciso di mettere in offerta il prodotto più ricercato del momento: Il Totem Self Service per ordini – la soluzione ideale per velocizzare il servizio e aumentare le vendite nel tuo ristorante!