27 Gen Social ads: come cambia su Facebook
Da qualche tempo Facebook consente agli utenti di interagire con le inserzioni pubblicitarie che appaiono nelle pagine del network. Cliccando sul “pollice su” il sistema registra il gradimento dell’utente e ne tiene conto quale criterio che ne favorisce l’apparizione su altre pagine. Non è piĂą presente invece il “pollice giĂą”, sostituito da una X con la quale far sparire l’annuncio, classificandolo come irrilevante, offensivo, ripetitivo, o non interessante. Il sistema ne terrĂ conto per limitarne la circolazione o per attivare campanelli d’allarme utili ai gestori.
Social ads: pubblicitĂ per interagire
Nella visione di Facebook, quindi, la pubblicità è destinata sempre più a integrarsi con i contenuti, senza arrivare, però, a essere percepita come fastidiosa o come qualcosa da rifiutare. In una precedente versione del sito, gli annunci erano inseriti in mezzo al flusso delle informazioni personali. Oggi, invece, trovano una collocazione propria, visibile, ma.